Incontro organizzato da WFWP e UPF – 15 marzo 2025
“LUI E LEI” è stato il tema dell’incontro organizzato dalla WFWP Italia (Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo) e dalla UPF (Federazione Universale per la Pace), svoltosi il 15 marzo 2025 presso la sede dell’Ambasciata di Pace.
Dopo il caloroso benvenuto ai numerosi ospiti presenti, Elisabetta Nistri, presidente della WFWP Italia, ha aperto l’evento illustrando gli scopi e gli obiettivi dell’associazione. Ha richiamato il profondo desiderio dei fondatori: ispirare le donne a contribuire alla costruzione della pace attraverso le loro qualità peculiari, come empatia, cura, cooperazione e dialogo.
La presidente ha poi presentato una panoramica delle attività principali svolte nel 2024 in Italia, per poi introdurre gli obiettivi internazionali fissati per il 2025, tra cui:
- Donne, pace e sicurezza
- Collaborazione tra leadership femminili per la pace
- Impegno per il clima e la sostenibilità ambientale
- Sviluppo globale e servizi umanitari
Successivamente è intervenuto il dott. Giuseppe Calì, che ha offerto una riflessione di ampio respiro partendo da miti antichi e dalle interpretazioni di filosofi e psicologi di rilievo. Il suo intervento ha evidenziato un concetto fondamentale: ogni individuo possiede in sé sia una componente maschile (Animus) che una femminile (Anima). Comprendere, riconoscere e armonizzare questi aspetti interiori è essenziale per costruire relazioni sane, sia con sé stessi che con gli altri.
Calì ha spiegato che Animus e Anima possono essere visti come complementari, come luce e ombra, conscio e inconscio: solo attraverso la comprensione dell’altro possiamo accoglierlo e supportarlo. Tuttavia, quando queste due componenti rimangono incomprese o represse, possono emergere disarmonie interiori che si riflettono in conflitti sociali e relazionali.
L’intervento ha generato numerose riflessioni e ha stimolato un’interessante condivisione di esperienze da parte del pubblico, in un clima di apertura e confronto.